Il fiore all’occhiello della nostra associazione.
Il programma si svolge su attività legate al
salvamento, preparando i ragazzi alle tecniche
di primo soccorso. Vivere ed imparare il mare
con grande divertimento e allegria…
Mens sana in corpore sano, sono a tutti noi note le benefiche proprietà del nuoto e del mare sulla salute e sullo sviluppo del fisico e così sempre più famiglie avvicinano i propri figli a questo sport. Il nostro obiettivo è quello di stravolgere un po’ le regole e trasformare una splendida disciplina come il nuoto, che spesso non vede premiati tutti i sacrifici che facciamo,
in uno sport non più singolo ma di squadra, dove il gioco ed il gruppo hanno la priorità assoluta.
Primo nel suo genere questo progetto si integra in una visione più ampia che spazia dallo sviluppo interiore di ogni singolo individuo fino alla collettività intera con risvolti che toccano temi quanto mai attuali come la sensibilizzazione ambientale (biologia marina e salvaguardia dell’habitat), protezione civile (valutazione dei rischi, prevenzione e primo soccorso) nonché di valore educativo e sociale per arrivare all’inserimento lavorativo. Grazie
infatti ad un accordo con la F.I.S.A. (Federazione Italiana Salvamento Acquatico) il percorso effettuato nell’ambito del progetto “Baby Salvataggio” verrà riconosciuto dalla Federazione stessa ed al compimento del 16° anno di età l’attestato di “Maglietta Rossa” potrà essere convertito nel Brevetto di Assistente Bagnanti che abilita al servizio di SALVATAGGIO per la sorveglianza balneare in mare, acque interne e piscine riconosciuto in tutti i Paesi della
Comunità Europea.
Caratteristiche generali del progetto
Il progetto è suddiviso in 6 Livelli contraddistinti ognuno da una maglietta colorata:
• Livello 1 maglia BIANCA
• Livello 2 maglia BLU
• Livello 3 maglia ARANCIONE
• Livello 4 maglia ROSA
• Livello 5 maglia ROSSA